Magneti Bonded

I magneti Bonded sono tra i materiali magnetici più importanti attualmente disponibili sul mercato.
Thermo-elastomeri e resine termoplastiche possono essere miscelati ad una varietà di polveri magnetiche per formare magneti stampati ad iniezione, compressione e magneti flessibili.
I magneti ad iniezione (injection bonded) possono essere stampati in forme complesse e direttamente su altri componenti per la produzione di parti di assemblaggio (come stampaggio diretto su albero rotore).
I magneti a compressione (compression bonded), invece, offrono caratteristiche magnetiche superiori, ma si limitano a geometrie più semplici.
Sono impiegati soprattutto per ottenere magneti multipolari e geometrie complicate (ad esempio: anelli multipolari).
Si utilizzano in preferenza per:
- magneti per sensori di posizione e numero di giri
- rotori magnetici completi
FERRITE | ||
Temperatura di curie | °C | 450 |
Permeabilità di recoil (µr) | – | 1,05-1,1 |
Campo di saturazione | kOe | 14 |
Resistività elettrica | Ω m | > 104 |
Resistenza alla compressione | N/mm2 | ~ 700 |
Densità | g/cm3 | ~ 5 |
Resistenza alla flessione | N/mm2 | 55 |
Resistenza alla trazione | N/mm2 | 50 |
Durezza – scala Vickers | HV | ~ 500 |
Modulo di Young | N/mm2 | ~ 150 |
Calore specifico | kcal/kg.°C | 0,8 |
Conducibilità termica | kcal/m/hr/°C | ~ 5 |
Coeff. Di espansione termica // | 10-6/°C | 14 |
Coeff. Di espansione termica_ | 10-6/°C | 9 |