Calcola la Portata di Corrente dei cavi RADOX®

Scarica la tabella completa e ricevi supporto tecnico

Compila il form per ricevere:

  • La tabella ufficiale HUBER+SUHNER con i dati aggiornati;
  • Una guida rapida all’uso dei fattori di correzione;
  • Supporto personalizzato dal nostro team tecnico, se lo chiederai.

    Privacy Policy

    Conoscere la portata di corrente di un cavo è fondamentale per una corretta scelta per la propria applicazione, per costruire apparecchiature elettriche affidabili e sicure, senza eccedere nei costi. Se utilizzi o stai valutando di adottare i cavi RADOX® (leader per le loro prestazioni in ambienti critici), questa guida ti aiuterà a calcolare correttamente la corrente massima ammissibile e quali sono i parametri da tenere sotto controllo.

    Cerchi la tabella ufficiale di calcolo?

    Scarica il PDF

     

    Cos’è il calcolo della portata di corrente e perché è importante

    Non basta conoscere la tensione o la sezione del cavo per sapere quanta corrente può sopportare: serve un calcolo termico.

    Ogni conduttore elettrico, per quanto efficiente, disperde parte dell’energia sotto forma di calore. Questo fenomeno, noto come effetto Joule, è legato alla resistenza del cavo e alla corrente che lo attraversa. La formula è semplice:

    P = R x I²
    (dove R è la resistenza del cavo e I è la corrente)

    Più la corrente è elevata, più il cavo si scalda. Per evitare che le temperature superino i limiti previsti dalle norme di sicurezza, è necessario sapere esattamente quanta corrente può transitare senza compromettere il materiale isolante o causare malfunzionamenti.

    Le tabelle di portata di HUBER+SUHNER

    HUBER+SUHNER, creatore e produttore dei cavi RADOX®, mette a disposizione degli uffici tecnici le tabelle ufficiali di calcolo della portata della corrente, dove troverai:

    • Valori indicativi di corrente massima per ciascuna sezione del cavo;
    • Temperature di riferimento;
    • Fattori di correzione per diverse condizioni operative (posa in fascio, temperatura ambiente, tipo di isolamento ecc.).

    Queste tabelle sono il riferimento più autorevole per effettuare i calcoli in autonomia e selezionare il cavo più adatto.

     

    Se ti interessa approfondire, trovi a questo link tutti i cavi RADOX® disponibili nel nostro catalogo.