Homepage » Notizie e casi di studio » News » Miotti ottiene la certificazione per la parità di genere in azienda

Miotti ottiene la certificazione per la parità di genere in azienda

Siamo entusiasti di annunciare che abbiamo ottenuto la certificazione UNI PdR 125:2022 per la parità di genere in azienda. Inseguivamo da tempo questo risultato: nel corso degli anni abbiamo adottato sempre più misure per garantire un ambiente di lavoro equo e inclusivo, che valorizza le competenze e le aspirazioni di tutte le persone nella nostra squadra.

Qui puoi visualizzare la certificazione UNI PdR 125:2022

 

Cosa significa per un’azienda ottenere la certificazione UNI PdR 125:2022

La UNI PdR 125:2022 rappresenta uno standard innovativo che valuta e certifica le politiche aziendali volte a ridurre il divario di genere. Non è il riconoscimento in sé a renderci orgogliosi, ma il percorso che ci ha portato fin qui e che intendiamo proseguire con determinazione.

In particolare, ci siamo impegnati attivamente in questi aspetti:

  • Utilizzo di un linguaggio inclusivo e rispettoso delle differenze di genere;
  • Opportunità di crescita paritarie, promuovendo percorsi di carriera aperti e trasparenti per tutti i dipendenti;
  • Parità salariale, con equità retributiva a parità di mansioni.
  • Politiche di gestione delle differenze di genere, con azioni per sostenere la diversità e tutelare maternità e paternità;
  • Presa di posizione contro molestie e comportamenti inappropriati;
  • Monitoraggio e miglioramento continuo, attraverso KPI specifici e piani di azione per garantire progressi concreti.

Adottare politiche di inclusività è un atto etico dovuto, ma è anche un requisito necessario per la crescita aziendale. Le aziende che promuovono la diversità attraggono talenti, offrendo un ambiente di lavoro che valorizza le persone, migliorano la propria reputazione, favoriscono processi innovativi e rafforzano il clima aziendale.

Questo approccio ci permette di essere un punto di riferimento non solo per i nostri clienti, ma anche per i nostri collaboratori attuali e futuri.

 

L’impatto del lavoro di squadra

Questo importante riconoscimento è il frutto di un percorso condiviso, che coinvolge ogni membro della nostra organizzazione. Un ringraziamento particolare va alle persone che hanno lavorato alla definizione e all’implementazione del nostro sistema di gestione per la parità di genere. La loro dedizione è stata fondamentale ed è la dimostrazione che il lavoro di squadra rende possibile il cambiamento.

 

Il nostro impegno verso un futuro più equo

La certificazione UNI PdR 125:2022 per la parità di genere in azienda non è un punto di arrivo, ma la base solida su cui costruire il futuro. Parità e inclusione sono principi costanti che devono guidare ogni nostra azione. Per questo motivo continueremo a implementare misure per migliorare le nostre pratiche e garantire un ambiente di lavoro sempre più inclusivo e innovativo.